Come Funziona l’Algoritmo di Facebook, Instagram e TikTok

Gli algoritmi di Facebook, Instagram e TikTok sono il motore che decide cosa vediamo nelle nostre feed, storie e sezioni di esplorazione. Sebbene ciascuna piattaforma utilizzi un sistema unico, tutte condividono un obiettivo comune: offrire contenuti rilevanti e coinvolgenti, ottimizzando così il tempo che gli utenti trascorrono sulla piattaforma. In questo articolo esploreremo in dettaglio il funzionamento degli algoritmi di queste piattaforme, con un focus particolare sui contenuti video nell’organico.

Algoritmo di Facebook

Principi di Base

L’algoritmo di Facebook è progettato per dare priorità ai contenuti che favoriscono interazioni significative tra amici, famiglie e gruppi. Dal 2018, Facebook ha spostato l’attenzione verso contenuti che incoraggiano discussioni e interazioni autentiche.

Fattori di Ranking

1.Relazione: I post di amici e familiari con cui interagisci frequentemente vengono mostrati per primi.

2.Tipo di contenuto: Facebook predilige video, immagini e post testuali che generano engagement.

3.Segnali di engagement: Like, commenti, condivisioni e reazioni hanno un peso importante. I contenuti che generano discussioni vengono premiati.

4.Tempi di interazione: I contenuti pubblicati più recentemente ricevono una leggera priorità, anche se possono essere superati da contenuti più vecchi ma più rilevanti.

Focus sui Video

Durata della visualizzazione: Più tempo un utente trascorre a guardare un video, maggiore è il valore attribuito al contenuto.

Interazione nei video live: I video in diretta, se generano molti commenti e reazioni, ricevono una spinta aggiuntiva.

Condivisioni: Facebook dà molta importanza ai video che vengono condivisi, poiché implicano un coinvolgimento autentico.

Algoritmo di Instagram

Principi di Base

L’algoritmo di Instagram si basa su segnali che determinano la rilevanza di un post per ciascun utente. L’obiettivo è mostrare i contenuti più pertinenti in cima alla feed.

Fattori di Ranking

1.Interessi: L’algoritmo analizza il comportamento passato per prevedere quanto un utente sarà interessato a un post.

2.Relazione: Come su Facebook, l’interazione frequente con determinati profili aumenta la visibilità dei loro contenuti.

3.Recenza: I post più recenti tendono ad essere favoriti.

4.Tipologia di contenuto: I Reels e le Stories ricevono particolare attenzione, data la loro natura interattiva e coinvolgente.

Focus sui Video (Reels e IGTV)

Coinvolgimento: Like, commenti, salvataggi e condivisioni pesano molto nel ranking.

Visualizzazioni totali e ripetute: Se gli utenti guardano più volte un video, l’algoritmo ne aumenta la visibilità.

Musica e trend: L’utilizzo di suoni e hashtag popolari favorisce la distribuzione dei Reels.

Durata ottimale: Instagram predilige contenuti video brevi (15-30 secondi) per mantenere alta l’attenzione.

Algoritmo di TikTok

Principi di Base

TikTok si distingue per un algoritmo molto potente, progettato per offrire un feed completamente personalizzato nella sezione Per Te. Questo lo rende una delle piattaforme più coinvolgenti.

Fattori di Ranking

1.Interazioni dell’utente: Like, commenti, condivisioni, e persino i video che si guardano fino alla fine pesano molto.

2.Segnali di completamento: La percentuale di completamento del video è un indicatore chiave per determinare la qualità.

3.Interessi espliciti e impliciti: TikTok analizza i contenuti che piacciono o che vengono ignorati per personalizzare ulteriormente il feed.

4.Informazioni del video: Hashtag, descrizioni, musica e metadati sono elementi cruciali per il posizionamento.

 

Focus sui Video

Durata breve e coinvolgente: TikTok favorisce video tra i 15 e i 60 secondi che catturano subito l’attenzione.

Interazione rapida: Like e commenti entro pochi minuti dalla pubblicazione possono spingere un video nella sezione Per Te.

Utilizzo di suoni e trend: I suoni popolari e i trend aumentano significativamente la probabilità che un video diventi virale.

Creatività visiva: Transizioni fluide, testi accattivanti e un montaggio originale sono elementi premiati.

Fattore

Facebook

Instagram

TikTok

Focus principale

Interazioni significative

Contenuti visivi

Scoperta di nuovi contenuti

Durata ideale video

1-3 minuti

15-30 secondi (Reels)

15-60 secondi

Musica/trend

Importanza bassa

Importante per Reels

Cruciale per viralità

Metriche chiave

Condivisioni e commenti

Engagement e salvataggi

Completamento e interazioni rapide

Come Ottimizzare i Video per Tutte le Piattaforme

1.Concentrati sull’incipit: I primi 3 secondi sono cruciali per catturare l’attenzione.

2.Adatta i formati: Usa formati verticali (9:16) per Instagram Reels, TikTok e Facebook Stories.

3.Inserisci Call-to-Action (CTA): Incoraggia commenti, condivisioni e salvataggi per massimizzare l’engagement.

4.Segui i trend: Integra musica, hashtag e argomenti popolari.

5.Monitora le metriche: Studia i dati analitici per capire quali contenuti funzionano meglio.

Conclusione

Gli algoritmi di Facebook, Instagram e TikTok sono progettati per massimizzare il coinvolgimento degli utenti. Comprendere come funzionano è essenziale per creare contenuti che abbiano successo, in particolare per i video, che dominano le interazioni sulle piattaforme social. Sfrutta queste conoscenze per ottimizzare la tua strategia e aumentare la visibilità del tuo brand o progetto.

I miei servizi

Consulente digital Marketing

Se desideri una Consulenza Digital Marketing professionale ed essere seguito nel tuo progetto con attenzione e cura del dettaglio, affidati ad un consulente del settore.

Scopri i miei casi di successo